Casa Teatro - Parquet rovere naturale desir Paolo Fusco Architetto

L’appartamento Casa teatro firmato dallo Studio Gamp si trova nel cuore del Villaggio Olimpico. Al suo interno gli elementi iconici si fondono per creare un ambiente elegante e funzionale e lo si nota subito entrando; l’occhio è catturato dalle grandi finestre a nastro che corrono lungo le pareti laterali, inondando di luce naturale lo spazio open space.

Casa Teatro - Parquet rovere naturale desir studio gamp Architetto

Il living rappresenta il cuore del progetto, dominato da arredi di design, tra cui spiccano pezzi firmati da Mario Botta e Le Corbusier, che donano un carattere unico all’ambiente.

Casa Teatro - Parquet rovere naturale desir studio gamp

Come facciata principale del soggiorno vi è una suggestiva libreria che funge non solo come divisorio tra la zona giorno e la zona notte, ma è una vera e propria quinta scenica, permettendo di mantenere un senso di continuità visiva senza compromettere la funzionalità degli spazi.

LEGGI ANCHE:

Le travi e i pilastri in cemento a vista conferiscono all’ambiente un look industriale ma sofisticato, dialogando perfettamente con il pavimento in parquet Desir di Listone Giordano posato a sorella, che richiama il decking di una barca, aggiungendo una nota calda e accogliente al contesto.

Casa Teatro - Parquet rovere naturale desir studio gamp Architetto

La cucina con isola in acciaio è un altro punto focale dell’appartamento, pensata per chi ama cucinare e socializzare. Il contrasto tra l’acciaio e il calore del parquet crea un equilibrio perfetto tra modernità e tradizione.

Casa Teatro - Parquet rovere naturale desir studio gamp Architetto

In sintesi, il living di questo appartamento disgnato dallo Studio Gamp è un ambiente dove il calore dei materiali naturali, come il legno e il cemento, si combina con la raffinatezza degli arredi di design, creando un’atmosfera sofisticata, moderna e accogliente.

Casa Teatro - Parquet rovere naturale desir studio gamp Architetto

I bagni sono un esempio di eleganza e minimalismo, con l’uso sapiente del mosaico che dona continuità e raffinatezza agli spazi. I piccoli tasselli in vetro spaziano dalle tonalità perlate, che riflettono la luce naturale del lucernario, a sfumature più intense che creano contrasti cromatici con la resina.

Casa Teatro - Parquet rovere naturale desir studio gamp Architetto

La scelta di questi materiali, combinata con un design essenziale e moderno, crea un’atmosfera rilassante e lussuosa, in armonia con il resto dell’appartamento.

Photo credits Paolo Fusco


Seguici sui nostri canali per restare sempre aggiornato:

×