TAG

KPF

La Lotte World Tower è il grattacielo più alto di Seoul e si va a collocare al quinto posto nella classifica stilata dal CTBUH dei dieci edifici più alti del mondo.

La Lotte World Tower, inaugurata ad aprile 2017, è una di quelle costruzioni da primato. Con i suoi 555 metri di altezza si inserisce nella classifica dei dieci edifici più alti del mondo stilata dal CTBUH – Council on Tall Buildings and Urban Habitat . “Rubando” il quinto posto al One World Trade Center di New York, si colloca in una posizione che sarà difficile da superare; inoltre è il terzo edificio più alto dell’Asia, uno dei continenti che ospita il maggior numero di grattacieli al mondo.

Il progetto di KPF ha cambiato il panorama di Seoul: nella sua topografia collinare e montuosa svettano le linee slanciate del grattacielo, che arricchisce la città con un segno distintivo e unico per il suo skyline: un vero e proprio landmark che si ispira alle forme delle arti applicate coreane, in particolare ceramica, porcellana e calligrafia. Non si può parlare di un grattacielo senza fornire qualche dato numerico: l’edificio si compone di 123 piani fuori terra e 6 interrati, raggiungibili grazie a 58 ascensori.

La torre fa parte del complesso del Lotte World Mall, spazio pubblico, sempre a firma KPF, ispirato come concezione al Rockfeller Center. Il mall ospita zone verdi, negozi, percorsi pedonali all’aperto e coperti e sulla copertura la Lotte Concert Hall, una sala concerti da 2.000 posti.

Anche all’interno della torre si trova una grande varietà di funzioni e di destinazioni d’uso: uffici, negozi, un hotel di lusso con 260 camere, un osservatorio panoramico e numerosi bar che completano la molteplicità di attrazioni offerte dal complesso del Lotte. Inoltre, grande attenzione è stata dedicata al tema della sostenibilità ambientale: l’edificio aspira a ottenere la certificazione LEED Gold grazie ai criteri adottati, quali pannelli fotovoltaici, turbine eoliche, sistemi di raccolta delle acque meteoriche e sistemi di oscuramento passivo delle vetrate.

Lo skyline di Soeul si arricchisce di un nuovo landmark, un grattacielo che dalla sua topografia montuosa svetta verso l’alto.