Loft a Milano

In una delle zone emergenti di Milano, un ex laboratorio-garage è stato trasformato in un’abitazione dallo spirito contemporaneo e fortemente materico. Il progetto dell’architettrice Virginia Ministeri e dell’interior designer Alessandro Spagliardi dello Studio Place nasce dal desiderio di ripensare uno spazio industriale in chiave domestica, mantenendo il carattere originario del luogo ma intrecciandolo con una nuova qualità dell’abitare.

Fulcro della casa è una corte centrale, che oggi funge da giardino e patio, attorno alla quale si sviluppano le diverse funzioni dell’abitazione. La zona notte e la zona giorno si intrecciano visivamente e funzionalmente, grazie a un attento disegno delle aperture e dei collegamenti interni. L’idea era quella di poter vivere la corte da più prospettive e stanze, trasformandola in uno spazio di relazione continuo tra interno ed esterno.

Parquet Desir Rovere Loft Milano 7

All’interno, il progetto lavora sulla stratificazione dei materiali, creando un dialogo tra memoria e contemporaneità. La graniglia, citazione della vecchia Milano, incontra il legno di noce, caldo e avvolgente, mentre una scenografica scala sospesa in ferro ossidato introduce un elemento di leggerezza e verticalità. La sfida progettuale è stata proprio quella di orchestrare materiali tanto diversi, legandoli in una narrazione coerente e fluida.

“L’arredo – racconta l’architettrice Virginia Ministeri – mitiga il carattere deciso dei materiali; i particolari sono molti e definiscono un tailor made evidente. Tutte le combinazioni trovano un loro equilibrio nella vista di insieme, meglio se al crepuscolo, quando lo spazio si accende come fosse una lanterna di pace nella frenesia milanese.”

Anche la cucina, elemento chiave della casa, riflette questa ricerca di equilibrio. Realizzata in acciaio — scelta che richiama il mondo industriale — è stata volutamente combinata con inserti in legno, che ne smorzano l’aspetto tecnico e introducono un tono più caldo e accogliente. In questo modo, la cucina non è un oggetto a sé stante, ma si integra armoniosamente con l’ambiente domestico vissuto quotidianamente dalla famiglia.

La scala in ferro conduce a un piano superiore pensato come spazio flessibile per la vita familiare: un living-hobby che accoglie momenti di studio, lettura e relax. Per garantire un’illuminazione naturale anche nelle giornate invernali più grigie, il progetto ha previsto l’inserimento di grandi Velux, che regalano una qualità di luce variabile e dinamica.

La zona notte si sviluppa in sequenza, con le camere che si susseguono una dopo l’altra, avvolte da una boiserie in legno che riveste pareti e pavimenti. Questa “seconda pelle” contribuisce a creare un’atmosfera ovattata e intima, enfatizzando la dimensione privata della casa.

Al centro della corte, cuore pulsante dell’abitazione, la cucina diventa luogo di relazione tra la zona pranzo e il soggiorno. Ancora una volta, la scelta materica — acciaio e legno combinati — sottolinea l’identità di uno spazio domestico pensato per essere vissuto intensamente, ogni giorno.

LEGGI ANCHE

A contribuire in modo decisivo all’atmosfera calda e avvolgente degli interni è il parquet Desir di Listone Giordano, scelto per gli ambienti comuni e la zona notte. Le sue tonalità morbide e la matericità del legno dialogano armoniosamente con il lessico architettonico del loft, caratterizzato da una palette di materiali volutamente eterogenea ma equilibrata.

Il parquet diventa così un elemento di continuità e intimità, capace di contrastare e al tempo stesso valorizzare le superfici metalliche e minerali presenti negli altri ambienti della casa. Il suo impiego esteso contribuisce a dare unità e ritmo allo spazio, sottolineando il carattere domestico e accogliente del progetto.

parquet desir in rovere listone giordano Loft Milano

In questo progetto, la riqualificazione di un luogo produttivo si trasforma in una riflessione sul tema dell’abitare contemporaneo, dove la materia, la luce e la relazione tra spazi costruiscono una nuova idea di comfort urbano.


Seguici sui nostri canali per restare sempre aggiornato:

×